Inserisci ricerca

Archivio eventi

L'ARCHIVIO DEI NOSTRI EVENTI

GLI EVENTI DI LAG DAL 1985 AL 2013

“Mettiamoci in gioco” (ottobre-novembre 2013)

Progetto realizzato con la Scuola Secondaria di Primo Grado L. A. Muratori di Vignola la cui finalità generale è la formazione/informazione sulle dipendenze patologiche e in particolare sul gioco d’azzardo.

Progetto Alcool e Scuola ``Re.P.Li.Co`` (marzo-aprile 2013)

Il progetto è nato dalla collaborazione con l'Istituto d'Istruzione Superiore Primo Levi di Vignola, si è posto come obiettivo la formazione di circa 20 peer sul tema dell'alcool.

COSMORAMA

Ideato dall'Associazione LuceGrigia di Perugia, ``Cosmorama`` è un progetto di arte sociale partecipata rivolto a persone che vivono in una condizione di marginalità e che utilizzano la fotografia come strumento terapeutico.

ALCOOL: SE STAI A ZERO VINCI

Corso di formazione per docenti in occasione del mese della prevenzione alcologica. Il corso ha l'obiettivo di mettere in grado i docenti di conoscere la dimensione del consumo di alcool da parte degli adulti e degli adolescenti.

ALFABETI DIFFERENTI

Seconda edizione del progetto realizzato da LAG in collaborazione con il Ser.T., riguardo la prevenzione dall’abuso di alcool e gioco d’azzardo e la promozione di stili di vita sani, rivolto agli studenti delle scuole secondarie.

CONFERENZA/SPETTACOLO SULL’AIDS

Progetto realizzato da LAG in collaborazione con alcuni ragazzi delle Scuole superiori di Pavullo con lo scopo di affrontare a viso aperto l’argomento dell’HIV e dell’AIDS per cercare di sensibilizzare le persone su questa tematica.

GIORNATA MONDIALE CONTRO L'AIDS

Gli studenti ``peer educators`` dell'Istituto Superiore Primo Levi di Vignola dialogano con il pubblico presentando i video sulla prevenzione dell'AIDS e delle malattie a trasmissione sessuale.

SETTIMANA DELLA SALUTE MENTALE

Terza edizione sul territorio modenese della Settimana della Salute Mentale, promossa dal Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche di Modena. Due gli eventi organizzati da LAG, che ruotano attorno al tema della salute mentale al femminile.

LO PSICOLOGO IN FARMACIA

Servizio rivolto alla cittadinanza che si propone di rispondere ai bisogni relativi alle problematiche di tipo psicologico diverse dalle dipendenze patologiche.

QUANDO IL GIOCO SI FA DURO

“Quando il gioco si fa duro… da Pinocchio a Harry Potter: chi crede che crescere sia facile?”, progetto riguardante i concetti fondamentali del delicato processo della crescita e della conoscenza delle droghe.

Settimana della Salute Mentale (19-26 ottobre 2012)

L.A.G. per questa occasione ha organizzato ``La salute in gioco``, ciclo di eventi che trattano il tema del gioco d'azzardo patologico.

L'alfabeto differente

E' stato presentato il 29 marzo 2012 il progetto ``L'alfabeto differente``, percorsi di educazione alla salute e di prevenzione dalle dipendenze nel territorio di Spilamberto.

OSTERIA DELLE PAROLE 2.0

Seconda edizione per Osteria 2.0, che torna con nuovi argomenti e nuovi menù. Una buona occasione per conoscere alcune delle associazioni del territorio e condividere pensieri e valori ed essere informati sulle tematiche sociali, il tutto accompagnato da un ricco buffet!

La dimensione della Noia tra normalità e patologia - 31 Marzo 2012

Il convegno ha rappresentato un'intensa giornata di studio incentrata sul tema complesso della Noia, analizzato non come mancanza di attività orientate ad occupare il tempo, ma come disagio situazionale ed esistenziale che estromette l'individuo da sé stesso e dal mondo.

DESIDERI DIFFORMI

Progetto regionale realizzato insieme ai Centri di accoglienza La Rupe di Bologna, il Millepiedi e Centro sociale Papa Giovanni XXIII di Rimini, rivolto ai giovani e incentrato sul tema del desiderio.

A CENA COL MATTO - SERATA DI ENOGASTROFOLLIA

LAG partecipa, insieme ad altre cooperative, alla prima edizione della Cena col Matto, evento organizzato dal Consorzio di Solidarietà Sociale (CSS) di Modena e inserito all'interno della Settimana di Salute Mentale.

Etil_etica

Video proiezione muraria di immagini, testi e video sul tema della promozione di stili di vita sani e della sensibilizzazione sui rischi dell'abuso di sostanze alcoliche

Settimana della Salute Mentale (21-28 ottobre 2011)

LAG per questa occasione ha organizzato sul territorio vignolese tre eventi che trattano argomenti legati alla salute mentale e dipendenze patologiche attraverso metodologie artistico-creative.

Genitori e adolescenti a Vignola

Riflessioni a partire dai dati della ricerca condotta dalla LAG sulle famiglie con figli adolescenti e dalle interviste condotte con gruppi di giovani.

I LUOGHI DEL GIOCO NELLA CONTEMPORANEITA'

Il 16 dicembre si è svolto presso la Sala dei Contrari della Rocca di Vignola il XII Convegno Nazionale sul Gioco d'Azzardo - Auto aiuto e terapia per i giocatori d'azzardo e le loro famiglie.

Settimana della Salute Mentale (21-28 ottobre 2011)

La L.A.G. per questa occasione ha organizzato sul territorio vignolese tre eventi che trattano argomenti legati alla salute mentale e dipendenze patologiche attraverso metodologie artistico-creative.

CORPI RI-SCATTATI (MOSTRA FOTOGRAFICA)

Storia per immagini di corpi che, attraverso le ferite e i segni delle malattie, raccontano dell'uso e abuso di sé. Foto di Barbara Pascquariello e Roberto Zeppa.

INQUIETA'

Realtà e immaginari sulla complessità delle identità giovanili contemporanee. Dibattito: dialogano sul tema Stefano Laffi, Michele Marangi, Anna Franca. Introduce Alessia Pesci di LAG.

ALCOL NON SEI UNO DI FAMIGLIA

Durante la serata sono state premiate le poesie più belle sul tema dell’amore per la vita e per la natura, e le foto più d'impatto riguardanti gli effetti del consumo eccessivo di alcool.

OSTERIA DELLE PAROLE 2.0

Osteria 2.0 approda a Vignola da un'idea di alcune associazioni di volontariato intenzionate ad avvicinare la cittadinanza ai temi sociali e alle attività di volontariato attraverso la condivisione di tavoli tematici.

  • Manifestazione di Writing – (Maggio 1999) – Vignola
  • “Essere genitori oggi”  Incontri a tema sulla famiglia (1999). Svolti presso l’aula magna delle scuole medie Muratori. Discussione di gruppo con il relatore dott. A.Grotta
  • Giornata mondiale della Lotta alla Droga – (26 Giugno 1999) – Vignola. Attività Svolte: Torneo di calcetto saponato, Concerto gruppi musicali locali. Mostra fotografica.
  • “Concerto Gospels” Giornata per la lotta all’Aids (1998)
  • “Festa a Campiglio” Festa del borgo (1998)
  • “Mi hai sposato per allegria” Rappresentazione teatrale (1998) svolta a Campiglio, in collaborazione con l’associazione “il Cammino”. A cura della compagnia teatrale Per Amore.
  • “Festa a Campiglio” Festa del borgo (1997)
  • Concerto “Le note le parole” Giornata per la lotta all’Aids (1997). Svolta presso il parco della biblioteca di Vignola. Improvvisazione di musicisti e cantanti.
  • “Tante voci un’armonia” Giornata per la lotta all’Aids (1996). Svolta presso la piazza dei Contrari di Vignola. A cura di Lalo Cibelli e Marco Formentoni.
  • “Concerto giovani strumentisti” Scuola media di Vignola (1996)
  • “Festa a Campiglio” Festa del borgo (1995).
  • “Concerto Rock edizione zero” musica dal vivo, band locali (1993)
  • “Spettacolo Kijanochkna”. Canzoni e danze dei bambini (1991)
  • “Concerto” del quintetto a fiato del ‘900  (1991)
  • “Concerto” del complesso d’archi dell’istituto “Orazio Vecchi” (1990)
  • “Ristruturazione sede di Campiglio”. Inaugurazione e dibattito (1989)
  • “Inaugurazione Comunità di Festà”. A seguire dibattito  (1985)