LIBERA ASSOCIAZIONE GENITORI
UNA STORIA LUNGA 40 ANNI
La Libera Associazione Genitori è nata nel 1982 ad iniziativa di privati cittadini convinti che quello della tossicodipendenza fosse un problema trascendente la sfera individuale del giovane che ne è preso e della famiglia che ne condivide il dramma e quindi hanno voluto affrontarlo come un problema collettivo.
Sin dall’inizio la Lag si pone due obiettivi fondamentali: il recupero e la prevenzione/informazione.
Nel 1983 Nasce la prima sede di Via Borgo Campiglio a Vignola (MO) e viene dato avvio ai primi lavori di ristrutturazione grazie ad un finanziamento dalla Provincia di Modena, dall’Amministrazione locale, da Parrocchie, sindacati e da singoli cittadini.
LAG stipula la prima convenzione con l’Ausl di Vignola per la costituzione di una “comunità aperta” a carattere terapeutico. Viene istituito un Centro di programmazione terapeutica.
Nel 1985 viene inaugurata la Comunità di Festà. Con questa struttura la LAG è in grado di accogliere fino a 40 persone e individua un’equipe multi professionale che ha il compito di gestire il Programma Terapeutico Residenziale.
Nello stesso periodo l’Associazione realizza progetti e percorsi formativi/informativi di prevenzione rivolti a insegnanti, genitori e giovani e inizia ad operare attivamente sul territorio in questa direzione.
Tra le maggiori tematiche trattate c’è quella della promozione della dignità della persona, perseguendo il raggiungimento di uno stato di crescente maturità e autonomia.
Tutti i servizi e le attività della cooperativa sono confluite, nel 2013, nella cooperativa sociale Centro Sociale Papa Giovanni XXIII Onlus.
Attualmente LAG continua ad essere impegnata in progetti di politiche giovanili, di promozione della salute e della socialità, di opportunità e di diritti.
DOCUMENTI
SCARICA I NOSTRI DOCUMENTI
ANNI DI ATTIVITA'
UTENTI PRESI IN CARICO
PROGETTI SUL TERRITORIO
PUBBLICAZIONI
I NOSTRI SERVIZI
SEMPRE ATTIVI SUL TERRITORIO
EVENTI
Organizziamo eventi sul territorio a tema di informazione, prevenzione, tutela della salute.
FORMAZIONE
Organizziamo iniziative di formazione e convegni a tema di salute, benessere, giustizia sociale.
PREVENZIONE
Uno dei nostri maggiori obiettivi è quello di promuovere sani stili di vita attraverso progetti di prevenzione
I NOSTRI PARTNERS
UN GRANDE LAVORO DI SQUADRA, UNA SOLA MISSIONE


